Rassegna Stampa (150)
A Palagonia 400 cittadini e volontari hanno partecipato all'iniziativa "Arance Pizzo-Free" dell'Asaae,l'associazione antiracket e antiusura etnea che ha promosso una giornata di solidarietà per le vittime dei due fenomeni.
Da quando tre anni fa ha deciso di denunciare estorsori ed usurai nessuno vuole andare a raccogliere arance nel suo agrumeto e nessuno le vuole comprare.Non ci sono più clienti anche per un'altra attività della famiglia, una officina per la riparazione pneumatici per mezzi pesanti.
Addiopizzo al Polivalente di San Giovanni la Punta
Written by Addiopizzo Catania Friday, 29 February 2008 00:00Il liceo scientifico "Ettore Majorana" di San Giovanni la Punta si fa promotore di un progetto finalizzato ad animare il dibattito sui temi dell'antiracket ,antiusura e antimafia,per rendere lo studente protagonista di un cambiamento dell'atteggiamento culturale su questi temi.
Mafia e racket non sono i mostri inattaccabili
Written by Addiopizzo Catania Thursday, 15 November 2007 00:00L'istituto Einaudi,diretto dal preside Giuseppe Finocchiaro, ha invitato alcuni dei protagonisti della lotta al racket delle estorsioni.La lezione itinerante di legalità continuerà nei prossimi giorni in altre scuole.
Addiopizzo: a scuola un questionario sul racket
Written by Addiopizzo Catania Thursday, 25 October 2007 00:00La cultura della legalità si sta facendo strada tra i ragazzi della nostra città,anche e soprattutto grazie alle proposte e allo straordinario impegno del gruppo di giovani di Addiopizzo che si sono fatti notare già da tempo,da quando cioè hanno cominciato a esporre per la strada pezzi di lenzuoli con su scritto Addiopizzo.
Contro il racket delle estorsioni: l'impegno del Comitato Addio Pizzo di Catania
Written by Addiopizzo Catania Wednesday, 24 October 2007 00:00"Un popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità". Questo è lo slogan, linea guida del Comitato Addio Pizzo, nato a Palermo nel 2004, presente a Catania dal 2006. Esso esprime palesemente l'obiettivo che i membri del Comitato si propongono: contrastare il fenomeno diffuso del racket delle estorsioni.Un fenomeno quello del pizzo che non coinvolge solo commercianti, ma anche artigiani, professionisti.
Catania volta pagina ed è pronta ad accogliere una realtà come quella del Comitato Addiopizzo, che ormai da un anno è un punto fisso nell'ambito del movimento antiracket che continua a crescere di giorno in giorno. A farne parte sono giovani che hanno voglia di vedere cambiare le cose in una città che è stata silenziosa per troppo tempo, non gridano al miracolo, ma ammettono: "I segnali ci sono, ed è evidente che qualcosa si sta muovendo".
L'organizzazione nata per combattere il racket delle estorsioni è giunta al suo primo anno di attività nella nostra città. Per l'occasione si è tenuto un dibattito in cui sono state presentate importanti testimonianze e riflessioni sulla voglia e la possibilità di cambiare la nostra terra.
Addiopizzo ct festeggia il primo anno di attività
Written by Addiopizzo Catania Friday, 29 June 2007 00:00Dopo un anno di pressante impegno svolto per le strade,nelle scuole,nelle comunità sociali,ieri il comitato di Catania ha voluto fare il punto della sistuazione dello stressante operato della campagna contro il pizzo.
No al pizzo per dignità e per convenienza
Written by Addiopizzo Catania Thursday, 29 June 2006 00:00La nostra è una sfida sul piano culturale.Speriamo che il messaggio attecchisca fra le nuove generazioni.E' ora che si capisca che si può fare impresa in Sicilia senza dover subire il ricatto delle estorsioni.