Torna al sito

Welcome Guest ( Login | Iscriviti )

    • Home
    • FAQ
    • Cerca

    Messaggi senza risposta | Argomenti attivi

    Indice


    Oggi è gio apr 15, 2021 7:08 am

    Indice » Interagisci con noi...Addiopizzo per Tutti! » ! Dillo ad Addiopizzo

    Tutti gli orari sono UTC - 1 ora

    Presentazione libro "Schegge di storia siciliana"E.Camilleri




    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  Pagina 1 di 1
     [ 1 messaggio ] 
      Precedente | Successivo 
    Autore Messaggio
    sag
     Oggetto del messaggio: Presentazione libro "Schegge di storia siciliana"E.Camilleri
    MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 10:03 am 

    Iscritto il: sab gen 27, 2007 5:06 pm
    Messaggi: 3280

    Non connesso
    Presentazione del libro "Schegge di storia siciliana" di Elio Camilleri
    Quando: 27/03/12 ore 16:30- 19:30
    ex Monastero dei Benedettini Coro di notte , Piazza Dante , CATANIA
    Intervengono:
    Nunzio Famoso
    Claudio Fava
    Maria Teresa Fichera

    Lucia Debora Chiaia leggerà alcune "schegge"

    Scrivere storia in un altro modo e leggerla in un altro modo. Nel modo di oggi, attraverso flashes veloci, ma efficaci che impressionano e costruiscono immagini.
    Se poi la Storia si era dimenticata o ha voluto dimenticare persone, questioni e storie di questa terra, ecco le “schegge” a rilanciare curiosità e conoscenza su una dimensione colpevolmente trascurata e ridotta in un osceno silenzio.
    Ecco comparire movimenti poco considerati o, addirittura, derisi dal socialismo ufficiale come quello dei Fasci dei lavoratori che fu, invece, il più grande movimento di massa della seconda metà dell’800 dopo la Comune di Parigi.
    Ecco Nicola Alongi e Giovanni Orcel che ancora prima di Lenin e di Gramsci non solo teorizzarono, ma anche realizzarono l’alleanza tra contadini e operai e poi Nicolò Azoti e Maria Occhipinti, Turi Carnevale e Placido Rizzotto, il misteri di Portella della ginestra, Peppino Impastato e tante altre pieghe e piaghe della nostra storia che tutti, giovani e adulti dovrebbero leggere e, soprattutto, ricordare.
    La scrittura è semplice, lineare, mai accademica, né retorica, ma leggermente intrigante e, comunque, produttrice di riflessioni, interrogativi e curiosità.


     Profilo  
     
    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  Pagina 1 di 1
     [ 1 messaggio ] 

    Indice » Interagisci con noi...Addiopizzo per Tutti! » ! Dillo ad Addiopizzo

    Tutti gli orari sono UTC - 1 ora


    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


    Non puoi aprire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere negli argomenti
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi inviare allegati

    Cerca per:
    Vai a:  
    cron
    Powered By phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group