Martedì, 30 Settembre 2008 02:00

Presentazione del progetto "Consumo critico" alla città di Catania

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

30 settembre del 2008 una giornata che difficilmente noi, ragazzi di Addiopizzo, dimenticheremo... Giornata particolare anche per la città e provincia di Catania (almeno questo è il nostro augurio) in quanto abbiamo presentato, dopo due anni di lavoro, il progetto del consumo critico e le firme dei 2600 cittadini che hanno già aderito.

Con il progetto del Consumo critico intendiamo creare una rete di commercianti pizzo-free e una rete di consumatori consapevoli che si impegnano a rivolgersi agli esercizi commerciali liberi dal pizzo, eliminando così la possibilità di isolamento di chi fa una scelta difficile ma giusta, e incoraggiare chi non ha ancora denunciato. Il prefetto di Catania, Giovanni Finazzo, ci ha dato l'opportunità di avere una sede particolare per quest'evento, la stessa Prefettura. Sono intervenuti alla conferenza il Prefetto, il Procuratore della Repubblica di Catania Vincenzo D'Agata, un addiopizzino palermitano Edoardo Zaffuto, Salvatore Fabio, di Addiopizzo Catania, Enrico Colajanni, Presidente di LiberoFuturo e Vice Presidente della FAI, Filippo Casella, Antonio Romeo e Andrea Vecchio imprenditori catanesi, e Rodolfo Guajana, imprenditore palermitano. Abbiamo avuto le parole delle istituzioni, e quelle dei commercianti che sono riusciti a non pagare i loro estorsori; proprio a dimostrazione che un cambiamento è possibile, basta volerlo. Quello di oggi, però, non è un traguardo, rappresenta solamente un punto di partenza, per dare il nostro contributo al "risveglio" di questa bella città.


 

Scritto da una volontaria di Addiopizzo ct

Letto 6925 volte
Altro in questa categoria: « Siamo on line! A Pio La Torre, siciliano »

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.