Ciao a tutti!Vi informiamo che da quest'anno, gli studenti di Lettere e Filosofia che parteciperanno alle attività di Addiopizzo Catania, potranno chiedere, e ottenere il riconoscimento dei cfu per le altre attività formative.La "quantità" di crediti riconoscibili è decisa dai singoli corsi di laurea.
Sono passati quasi diciassette anni dalla strage di via D'Amelio a Palermo in cui furono uccisi Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina e Walter Eddie Cosina. Nonostante la magistratura e le forze dell'ordine abbiano individuato e perseguito numerosi mandanti ed esecutori della strage, rimangono pesanti zone d'ombra sulle entità esterne all'organizzazione criminale Cosa Nostra che con questa hanno deliberato e realizzato la strage stessa.
È passata una settimana dal nostro primo corteo antimafia a Catania, ma le emozioni e le sensazioni non sono ancora svanite: resteranno dentro di noi, a dare una spinta in più all'impegno che tutti i giorni mettiamo in quello che facciamo. Ringraziamo tutti coloro che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia e che ci hanno raggiunto in piazza Dante, camminato con noi in via Plebiscito, cantato lungo il tragitto e colorato la nostra manifestazione con striscioni e cartelli pieni di messaggi di legalità.
Il ruolo dell'informazione e la responsabilità della cosiddetta società civile nella lotta alla mafia. Era questo il titolo scelto da noi, ragazzi di Addiopizzo , per il terzo dei quattro seminari organizzati in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania; seminari che rientrano nel più ampio progetto "scuole e università" ,che insieme al progetto del "consumo critico" e a molte altre attività,vede impegnato questo gruppo di volontari nella lotta alla mafia,o meglio,alla mentalità mafiosa.
Avere rispetto della propria città significa saper tenere un comportamento civile e onesto. Vi sarà capitato di passeggiare lungo la scogliera di Ognina e di indignarvi per l'enorme quantità di rifiuti presenti sulle bellissime pietre laviche che si affacciano sul mare. Vi sarà capitato di dare il pizzo a un parcheggiatore abusivo per la paura di trovar la macchina graffiata ad un vostro eventuale rifiuto di pagare. Vi sarà capitato di prendere con le vostre auto delle enormi "scaffe", come le chiamiamo noi a Catania, e di pensare che dietro quelle buche ci siano appalti truccati e utilizzo di materiale scadente per costruire le strade della nostra città. Vi sarà capitato di lamentarvi e di dire "In questa città non cambierà mai niente perché ognuno di noi pensa a tirar acqua al suo mulino". Ebbene, è giunto il momento di svegliare Catania, la città dormiente, assumendosi ognuno le proprie responsabilità.
Carissimi consumatori, che con la vostra adesione al Consumo Critico avete voluto credere in questo progetto e nel lavoro della nostra associazione,volevamo informarVi che per sostenerci edaiutarci ancora a portare avanti i nostri progetti e le nostre idee è possibile utilizzare anche lo strumento del 5 per mille.
Addiopizzo Catania esprime solidarietà e vicinanza a Pino Maniaci.
Abbiamo finalmente stampato le nuove magliette, e vorremmo dire grazie a quanti hanno reso questo possibile.
Sembra retorica, ma vi assicuro che non lo è, questi ragazzi sono stati eccezionali. Tutto è iniziato da un blog, sul quale abbiamo trovato per caso questa immagine. Tre scimmie, tre dolci e tenere scimmie che ci sbattono in faccia i loro sorrisi e il loro messaggio.
Ricevo e pubblico da parte di uno dei ragazzi di Addiopizzo Catania:
"Vi incollo una mail che ho ricevuto stamattina da un amico mio, che chiaramente non fa parte di Addiopizzo e col quale non parliamo mai di "queste cose".Ma è bella, e volevo condividerla e dedicarla a noi, che con tutte le differenze, le goffagini e le difficoltà di questo mondo, forse portiamo avanti un qualcosa che trova un suo senso non nel momento in cui raggiungerà il suo scopo, ma nel momento stesso in cui viene posta in essere. Comunque vada, sarà stato un successo."
Ve l'avevamo promessa... e finalmente è pronta! Il sito cresce lentamente, ma cresce, grazie anche al sostegno e l'entusiasmo che ci date.
"Uomo di tenace concetto". Parlo di Pio La Torre, mutuando da Sciascia la geniale espressione che sa di coerenza e di profonda religiosa dedizione, di ardente impegno e di fede intramontabile.Potrei dire che è uno di quelli che amano operare secondo "un vasto programma d'eternità", come è scritto in quei versi di De Andrè, un poeta che alberga nei nostri cuori. Potrei dire che mi ricorda quegli uomini che agiscono con chiarezza e distinzione, con la nobiltà e l'umiltà della propria azione quotidiana. È, forse, "solo" uno dei tanti esempi a cui dovremmo ispirare le nostre giornate, con cui dovremmo condividere dei progetti di lotta, a cui dovremmo rivolgere le nostre laiche ferventi religiose preghiere.
30 settembre del 2008 una giornata che difficilmente noi, ragazzi di Addiopizzo, dimenticheremo... Giornata particolare anche per la città e provincia di Catania (almeno questo è il nostro augurio) in quanto abbiamo presentato, dopo due anni di lavoro, il progetto del consumo critico e le firme dei 2600 cittadini che hanno già aderito.
Si torna dalle vacanze e Addiopizzo Catania vi sorprende con il nuovo sito.