Lascia infatti l'amaro in bocca rilevare che tra gli arrestati dell'operazione odierna risultano esserci anche due piccoli imprenditori che, in base a quanto dichiarato dagli stessi Carabinieri, avrebbero "utilizzato soggetti mafiosi per recuperare presunti crediti".
Non è più il tempo di nascondersi dietro l'infondato alibi che lo Stato è assente: lo Stato c'è e la quotidianeità di operazioni come quella di oggi ne è la dimostrazione.
Il più grande ostacolo nella lotta alla criminalità organizzata risiede invece evidentemente in quella zona grigia fatta di cittadini distratti e imprenditori o professionisti che si mettono a disposizione della stessa mafia o che dalla mafia vogliono trarne vantaggio, senza capire che dalla mafia non potrà mai derivare nè libertà di impresa, nè ricchezza, ma solo precarietà e fallimenti.