Addiopizzo Catania

Addiopizzo Catania

Lunedì, 25 Maggio 2009 02:00

In piazza la storia dell'antimafia

Musica, immagini e memoria. Così sabato Catania ha ricordato Giovanni Falcone e le altre vittime di Cosa nostra. La manifestazione si è svolta davanti a Palazzo di Giustizia. Presenti circa 300 persone, molti i ragazzi delle scuole.

Domenica, 17 Maggio 2009 02:00

Ancora più uniti per battere il racket

"Che sia l'inizio di una nuova collaborazione fra tutte le associazioni impegnate nella lotta al racket delle estorsioni: perchè il racket si batte soltanto rimanendo uniti". E' questo l'impegno assunto dai partecipanti al corteo antimafia promosso da Addiopizzo che ieri pomeriggio si è snodato per le strade cittadine.

La voglia di legalità accende gli sguardi, anima le idee. Il desiderio di cambiare è forte così come quello di portare avanti con coraggio la battaglia contro il racket e l'usura,anche sotto la pioggia. Tra i palazzi barocchi del centro storico,ieri pomeriggio i ragazzi di Addiopizzo hanno realizzato il primo corteo antimafia.

Venerdì, 08 Maggio 2009 02:00

Tutti offrono casa ad Addiopizzo

La Confcommercio è scesa in campo in aiuto dei volontari di Addiopizzo "sfrattati" dalla sede provinciale di Confesercenti.
<<Offriamo totale disponibilità immediata dei locali e dei servizi della struttura di via Mandrà ai volontari dell'associazione Addiopizzo>>ha detto il presidente Giovanni Arena che,insieme con il vice presidente vicario Riccardo Galimberti e il direttore generale Antonio Strano, ha incontrato la rappresentante dell'associazione antiracket Valentina Trovato.

"Non ospitare Addiopizzo è stato un errore".A scendere in campo a sostegno del comitato catanese,l'associazione antiracket e antiusura etnea."Il lavoro portato avanti dai ragazzi -dichiara Gabriella Guerini,presidente Asaae - sulla diffusione della cultura della legalità è essenziale per la città.Per questo occorre un aiuto concreto da parte delle istituzioni pubbliche e delle forze sociali".

Giovedì, 07 Maggio 2009 02:00

Addiopizzo sfrattata,segnale negativo

Appello all'amministrazione comunale perchè renda fruibili i locali confiscati alla mafia e già assegnati ai volontari di Addiopizzo,offerta una sede provvisoria ma anche polemiche.E' ormai un caso lo "sfratto" subito da Addiopizzo,che a Catania trovava ospitalità nella sede provinciale della Confesercenti che ai volontari dell'antiracket prestava alcuni locali.Così in attesa che si rendano disponibili i locali di Picanello,Addiopizzo è rimasta senza casa.

Chi è il consumatore critico? Per l'associazione Addiopizzo è ogni cittadino che decide di non contribuire a finanziare la criminalità organizzata, che vuole liberare l'economia siciliana da un peso che non le permette di crescere e di aprirsi a nuovi investitori, che non vuole lasciare solo l'esercente che non accetta l'imposizione mafiosa per il suo bene e quello di tutti.

Martedì, 05 Maggio 2009 02:00

Confesercenti "sfratta" Addiopizzo

Senza più una "casa" da più di un mese.I giovani erano ospitati dalla Confesercenti ma il rapporto si era fatto difficile.L'immobile promesso dal Prefetto risulta inagibile.

Martedì, 05 Maggio 2009 02:00

Addiopizzo Catania resta senza sede

Addiopizzo Catania è senza casa. E ne cerca una per continuare a portare avanti la sua coraggiosa battaglia per la legalità. Già, perché i locali che hanno ospitato il movimento nei suoi due anni di vita nella città siciliana non sono più disponibili: Confesercenti, che li aveva finora concessi gratuitamente, li ha richiesti indietro «per motivi organizzativi». Non sarà uno sfratto e non è finita a carte bollate, ma il rapporto tra l'associazione di commercianti, promotrice peraltro dell'iniziativa anti-usura "Sos Impresa", e il comitato anti-mafia, nato a Palermo per combattere il fenomeno dell'estorsione, non si è concluso nel migliore dei modi.

Martedì, 28 Aprile 2009 02:00

La lotta al racket spiegata agli studenti

La lotta al racket del pizzo è stata ieri mattina al centro di una interessante assemblea d'istituto svoltasi al liceo scientifico "Archimede" di Acireale.Un incontro molto partecipato, organizzato per sensibilizzare i più giovani verso una problematica di scottante attualità che, negli ultimi tempi,proprio grazie all'attività di informazione e testimonianza svolta ha fatto registrare interessanti passi avanti.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.