Addiopizzo Catania

Addiopizzo Catania

Lunedì, 22 Novembre 2010 01:00

Cambiare le cose

Avete mai pensato a come sarebbe bello poter pensare di aprire una attività e non doversi preoccupare del pizzo? Fare un concorso all'università senza dover pensare che tanto è inutile perché alla fine vince il raccomandato? Andare in un ufficio e vedersi serviti senza per forza dover conoscere qualcuno? Bello vero?Eppure questo mondo esiste, esiste al di fuori del nostro paese, e quello che tanta gente non capisce è che anche le piccole cose fanno parte di quell'atteggiamento mafioso di cui siamo accusati, anche giustamente dal resto dell'Europa.

 

Mercoledì, 17 Novembre 2010 01:00

Addiopizzo, un modo per agire

Catania, 1 luglio 2010: una studentessa della facoltà di Lettere e Lingue viene colpita da un proiettile vagante. Il proiettile non è destinato a lei, ma è esploso per regolare dissidi personali tra due uomini. L'uomo che ha fatto fuoco è stato individuato grazie alla descrizione dettagliata di un ragazzo, che come tanta altra gente del quartiere e non, era presente al momento dell'accaduto. Il ragazzo viene definito "eroe", poiché, a differenza di altri, si è fatto avanti senza timore tracciando l'identikit.

 

Venerdì, 09 Aprile 2010 02:00

5 x 1000

Cari amici e consumatori,come sapete,con la vostra firma a sostegno del consumo critico,avete contribuito a portare avanti il progetto.

 

Venerdì, 12 Marzo 2010 01:00

Cordoglio e affeetto

Siamo vicini ad Antonino Recupero, socio fondatore di Addiopizzo Catania, per il grave lutto che lo ha colpito in questi giorni.

Venerdì, 22 Gennaio 2010 01:00

No pizzo, si parti

Cari Amici, vi invitiamo alla nostra festa NO PIZZO SI PARTI!. Pensiamo che ogni occasione sia buona per ricordare che il pizzo è una piaga da combattere con tutte le nostre forze e questa volta lo faremo attraverso un momento di divertimento.L'idea è nata per festeggiare il nostro compleanno, ma impossibilitati a realizzarla per quella data abbiamo voluto lo stesso portare avanti il progetto e alla fine ce l'abbiamo fatta grazie soprattutto alla disponibilità del Centro ZO, di François e le Coccinelle, di Trilateral e Radio Zammu, che ringraziamo.In allegato la locandina dell'evento, realizzata da Fausto Gristina, vincitore della No Pizzo Si Parti Competition. Anche a lui e agli altri partecipanti al concorso vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. Speriamo che il titolo sia di buon augurio e di vedervi numerosi.

Giovedì, 03 Dicembre 2009 01:00

No pizzo,si parti -competition-

Cari amici,Addiopizzo Catania sta organizzando una festa per il 28.1.2010 e ci piacerebbe avere il vostro contributo per la creazione delle locandine che pubblicizzeranno l'evento. Stiamo cercando il disegno che faccia al caso nostro.

 

Mercoledì 2 Dicembre la nostra associazione ha presentato ,durante una conferenza stampa ,i risultati dei questionari che abbiamo personalmente somministrato a più di 1000 studenti di 16 scuole superiori di Catania e provincia, in occasione di incontri finalizzati alla diffusione della cultura della legalità. Vogliamo condividere con voi la relazione elaborata dal professore Elio Camilleri,che ringraziamo di vero cuore.

 

Domenica, 15 Novembre 2009 01:00

Addiopizzo tra le altre attività formative

Ciao a tutti!Vi informiamo che da quest'anno, gli studenti di Lettere e Filosofia che parteciperanno alle attività di Addiopizzo Catania, potranno chiedere, e ottenere il riconoscimento dei cfu per le altre attività formative.La "quantità" di crediti riconoscibili è decisa dai singoli corsi di laurea.

Sono passati quasi diciassette anni dalla strage di via D'Amelio a Palermo in cui furono uccisi Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina e Walter Eddie Cosina. Nonostante la magistratura e le forze dell'ordine abbiano individuato e perseguito numerosi mandanti ed esecutori della strage, rimangono pesanti zone d'ombra sulle entità esterne all'organizzazione criminale Cosa Nostra che con questa hanno deliberato e realizzato la strage stessa.

 

Domenica, 24 Maggio 2009 02:00

Ringraziamenti

È passata una settimana dal nostro primo corteo antimafia a Catania, ma le emozioni e le sensazioni non sono ancora svanite: resteranno dentro di noi, a dare una spinta in più all'impegno che tutti i giorni mettiamo in quello che facciamo. Ringraziamo tutti coloro che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia e che ci hanno raggiunto in piazza Dante, camminato con noi in via Plebiscito, cantato lungo il tragitto e colorato la nostra manifestazione con striscioni e cartelli pieni di messaggi di legalità.

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.